Come togliere il nero dalle fughe del pavimento: ecco il trucco speciale

Quando si seleziona il rivestimento ideale per la propria casa, spesso si trascura la possibilità che l’aspetto estetico e la gradevolezza visiva possano essere compromessi nel tempo dalla formazione di uno strato superficiale scuro a livello delle giunture. Questa situazione è più frequente di quanto si immagini, purtroppo.

In certe situazioni può trasformarsi in una vera e propria difficoltà, poiché, malgrado i numerosi tentativi, non sembra esserci una soluzione. Senza considerare che le giunture in casa sono molte e pulirle una per una implica l’impiego di tempo e sforzi che dovrebbero essere almeno compensati dalla soddisfazione di vedere un miglioramento!

A cosa è dovuta la comparsa del colore scuro a livello delle giunture del pavimento? Come si può risolvere facilmente la situazione? E’ necessario impiegare prodotti specifici o sono sufficienti prodotti che abitualmente abbiamo in casa anche per altri scopi? Le risposte le troverai nei paragrafi successivi.

Le varietà di pavimento: giunture o assenza di giunture?

Le varietà di pavimento tra cui si può scegliere al momento dell’acquisto sono molteplici e consentono di soddisfare le esigenze e i gusti di tutti, sia che si desideri conferire un tocco rustico alla casa con un pavimento in cotto, sia che si preferisca il calore e l’eleganza del legno del parquet.

Quelli menzionati sono solo alcuni esempi di rivestimenti che si possono scegliere. Molto in voga ultimamente per le sue caratteristiche di resistenza e praticità è il gres porcellanato, un materiale innovativo che permette di riprodurre fedelmente pavimenti classici come il marmo, le cementine, il parquet o il cotto, solo per citarne alcuni.

Ogni tipo di pavimento si abbina in modo diverso a giunture più o meno ampie: il parquet flottante, per esempio, non prevede la presenza di giunture; al contrario, il cotto si abbina molto bene a giunture ampie, di almeno 3 o 4 mm. Pavimenti come quelli in marmo, invece, preferiscono giunture meno evidenti.

Scopri perché le giunture si sporcano!

Indipendentemente dalla larghezza della giuntura e dal tipo di pavimento, questa nel tempo potrebbe andare incontro a fenomeni di scurimento. Le giunture scure risultano molto più evidenti in caso di pavimenti di colori chiari, dal bianco al panna, in grado di far risaltare questo difetto tanto sgradevole.

Le ragioni alla base dello scurimento delle giunture possono essere spiegate considerando le caratteristiche che hanno le giunture stesse: si tratta di spazi molto piccoli, dell’ordine del millimetro, e contenenti materiale abbastanza poroso, come lo stucco, solitamente di colore chiaro (dal bianco al grigio). Tutto ciò cosa implica? Polvere e sporco!

Ebbene sì, le giunture del pavimento, soprattutto nel lungo periodo, diventano un vero e proprio ricettacolo di polvere e sporco che può depositarsi nelle fessure che si creano con le piastrelle del pavimento e, in alcuni casi, essere in parte assorbite dallo stucco che le compone. Per fortuna esistono delle soluzioni al problema!

Come pulire le giunture in modo efficace?

Per risolvere il problema della formazione di uno strato superficiale di colore tendente al nero tra piastrella e piastrella ci sono diverse soluzioni. Il primo passo da fare è capire di che tipo di sporco si tratta. Nel caso più comune, come detto, si tratta di polvere e particelle di sporco accumulate

nel tempo. In altri casi, invece, si tratta addirittura di muffa. Quest’ultimo caso si presenta soprattutto negli ambienti più umidi della casa come il bagno, la lavanderia e la cucina, dove le particelle di acqua depositate sulle pareti a seguito della condensazione possono creare l’ambiente ideale per la comparsa di colonie

di muffa, appunto. Nel caso in cui si pensi che gli interventi effettuati sulle giunture possano danneggiare il rivestimento potrebbe essere consigliabile contattare un esperto del settore per consigli mirati, altrimenti si potrebbe pensare di utilizzare il bicarbonato di sodio aggiunto di aceto bianco, miscela dal potere sbiancante, aiutandosi con uno spazzolino da denti, da risciacquare.

Un breve riassunto

Il problema della comparsa di scurimenti a livello delle giunture del pavimento è un problema tanto comune quanto sgradevole. A seconda del pavimento scelto, è possibile avere giunture più o meno ampie che, però, in ogni caso sembrano essere soggette a questo inconveniente, soprattutto se poste in ambienti di passaggio

o in ambienti umidi come il bagno o la lavanderia. Per poter risolvere il problema, potrebbe essere d’aiuto l’applicazione con uno spazzolino di una miscela di bicarbonato di sodio e aceto bianco, dal potere sbiancante. In caso di dubbio potrebbe essere utile contattare un esperto del settore per avere indicazioni mirate.

Lascia un commento